Cerca
Eventi della categoria: Cineforum
regia
Ameen Nayfeh
cast
Ali Suliman, Anna Unterberger, Motaz Malhees, Lana Zreik, Gassan Abbas
durata
86
nazione
Palestina, Giordania, Qatar, Italia, Svezia
uscita
25 agosto 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
I Wonder Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
200 Metri, film diretto da Ameen Nayfeh, racconta la storia di Mustafa (Ali Suliman), sposato con Salwa (Lana Zreik), con cui ha costruito una famiglia. I due provengono da due paesi palestinesi che distano circa 200 metri l’uno dall’altro, ma sono separati da un muro, cosa che porta non pochi problemi al loro matrimonio. La coppia sarebbe serena e tranquilla se non ci fosse tra loro quella massiccia presenza che li separa, ma nonostante ciò, cercano di far funzionare come possono le cose: la notte Mustafa accende una luce per augurare la buonanotte alla moglie ai figli e questi rispondono allo stesso modo.
Quando l’uomo riceve una chiamata terribile, in cui gli si comunica che suo figlio ha avuto un incidente, si ritrova, come ogni genitore, in preda all’angoscia e al timore. Mustafa, desideroso di giungere in ospedale il prima possibile, corre al checkpoint, dove non solo è costretto a fare la fila, ma gli viene negato il passaggio perché le sue impronte digitali non coincidono. Totalmente disperato e sempre più preoccupato, si rivolge a un contrabbandiere per oltrepassare il muro e ha così inizio la sua odissea, che trasformerà quei 200 metri in un incubo terribile e duraturo, dal quale Mustafa ha difficoltà a risvegliarsi.
Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .
regia
Paul Thomas Anderson
cast
Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper, Benny Safdie, Christine Ebersole, Kathy Trinh, Skyler Gisondo, Greg Goetzman, Max Mitchell, Maya Rudolph, Lori Killam, Harriet Sansom Harris, Coco Soren, Isabelle Kusman, Ray Nicholson, Trevor Tavares, Will Angarola, Emma Dumont, Mary Elizabeth Ellis, Yumi Mizui, John Michael Higgins, Danielle Haim, Este Haim, Donna Haim, Moti Haim, Phil Bray, Milo Herschlag, James Kelley, Griff Giacchino
durata
133
nazione
USA
uscita
17 marzo 2022
genere
Commedia, Drammatico,
distribuzione
Eagle Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Los Angeles, 1973. Gary Valentine, adolescente intraprendente e fanfarone, incontra Alana Kane, venticinquenne sul cammino dell’indipendenza. Lei gli porge specchio e pettine per la foto dell’annuario scolastico, lui le dichiara il suo amore eterno. Lei rifiuta e lui insiste. In …
Scheda pubblicata il 30 marzo 2022 .
regia
Kenneth Branagh
cast
Caitriona Balfe, Judi Dench, Jamie Dornan, Ciarán Hinds, Colin Morgan, Lara McDonnell, Conor MacNeill, Zak Holland, Thea Achillea, Jude Hill
durata
98
nazione
Gran Bretagna
uscita
24 febbraio 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Belfast, 1969. Buddy vive con la mamma e il fratello maggiore in un quartiere misto, abitato da protestanti e da cattolici. Sono vicini di casa, amici, compagni di scuola, ma c’è chi li vorrebbe nemici giurati e getta letteralmente benzina …
Scheda pubblicata il 30 marzo 2022 .
regia
Mathieu Amalric
cast
Vicky Krieps, Samuel Mathieu, Erwan Ribard, Aurelia Petit, Aurèle Grzesik, Juliette Benveniste, Sacha Ardilly, Anne-Sophie Bowen-Chatet, Arieh Worthalter, Cuca Bañeres Flos
durata
97
nazione
Francia
uscita
3 febbraio 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Se ne va una mattina presto Clarisse. Non sappiamo dove, non sappiamo perché. Davanti la strada, dietro due figli e un marito a cui tocca trovare le parole per dire l’assenza. Marc prepara un’altra colazione e cerca un senso per …
Scheda pubblicata il 30 marzo 2022 .
regia
Ryûsuke Hamaguchi
cast
Hidetoshi Nishijima, Toko Miura, Reika Kirishima, Masaki Okada, Perry Dizon
durata
179
nazione
Giappone
uscita
23 settembre 2021
genere
Drammatico,
distribuzione
Tucker Film
produzione
Bitters End, C&I Entertainment, Culture Entertainment, Drive My Car Production Committee
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Yûsuke Kafuku, un attore e regista che ha da poco perso la moglie per un’emorragia cerebrale, accetta di trasferirsi a Hiroshima per gestire un laboratorio teatrale. Qui, insieme a una compagnia di attori e attrici che parlano ciascuno la propria …
Scheda pubblicata il 30 marzo 2022 .
regia
Giuseppe Tornatore
cast
Ennio Morricone, Marco Bellocchio, Carlo Verdone, Mychael Danna, David Puttnam, Giuliano Montaldo, Vittorio Taviani, Gianni Morandi, Mario Caiano, Nicola Piovani, Ornella Vanoni, Roberto Faenza, Caterina Caselli, Claudio Mancini, Silvano Agosti, Alessandro Alessandroni, Franco Piersanti, Franco Migliacci, Joan Baez, Enzo G
durata
150
nazione
Italia, Belgio, Cina, Giappone
uscita
17 febbraio 2022
genere
Documentario,
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Ennio, il film di Giuseppe Tornatore, è un documentario incentrato sulla figura del grande maestro Ennio Morricone, il compositore italiano, scomparso il 6 lugli 2020, che con la sua grande dote musicale ha contribuito a creare il sound degli anni …
Scheda pubblicata il 30 marzo 2022 .
regia
Céline Sciamma
cast
Joséphine Sanz, Gabrielle Sanz, Nina Meurisse, Stéphane Varupenne, Margot Abascal, Florès Cardo, Josée Schuller, Guylène Péan
durata
72
nazione
Francia
uscita
21 ottobre 2021
genere
Drammatico,
distribuzione
Teodora Film
produzione
Lilies Films
Film d'essai:
--
altre info su
Petite maman, film diretto da Céline Sciamma, segue le vicende di Nelly (Joséphine Sanz), una bimba di 8 anni, che aiuta i genitori a sistemare e ripulire l’abitazione della nonna, morta di recente. La casa è la stessa in cui sua madre, Marion (Nina Meurisse), è cresciuta e ha trascorso l’infanzia e Nelly inizia a esplorarla, spingendosi fino ai boschi che la circondano. Vede i luoghi dove Marion era solita giocare, come la casetta di legno sull’albero, di cui la madre le ha tanto parlato.Un giorno Marion è costretta ad allontanarsi dalla casa, lasciando lì Nelly e il padre (Stephane Varupenne). In quella stessa giornata la bambina, durante una delle sue esplorazioni, s’imbatte in una sua coetanea (Gabrielle Sanz) che ha lo stesso nome di sua madre e, come lei anni prima, sta costruendo una casa di legno…
Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .
regia
Jasmila Zbanic
cast
Jasna Ðurii, Izudin Bajrovic, Boris Ler, Dino Bajrovi, Boris Isakovic, Jasna Djuricic, Johan Heldenbergh, Raymond Thiry, Emir Hadzihafizbegovic, Reinout Bussemaker, Jelena Kordic, Alban Ukaj, Ermin Bravo, Edita Malovcic, Micha Hulshof, Mario Knezovic, Ermin Sijamija
durata
103
nazione
Bosnia-Herzegovina, Austria, Romania, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Francia, Norvegia
uscita
30 settembre 2021
genere
Drammatico,
distribuzione
Academy Two, Lucky Red
produzione
Coop99 Filmproduktion, Deblokada Produkcija, Digital Cube, Extreme Emotions, Indie Prod, N279 Entertainment, Razor Film Produktion GmbH, Tordenfilm AS
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Quo vadis, Aida?, film diretto da Jasmila Zbanic, è ambientato nel 1995 in Bosnia, durante le guerre e le ribellioni, che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia. Racconta la storia di Aida (Jasna Djuricic), una traduttrice, che lavora per conto delle Nazioni Unite e vive nella cittadina di Srebrenica insieme al marito e i figli. Quando l’esercito serbo invade la città, Aida, la sua famiglia e centinaia di cittadini bosgnacchi si vedono costretti a rifugiarsi nel campo ONU.Mentre la pressione serba si intensifica sempre più al confine, la donna si mette in moto e cerca di trovare un modo per salvare se stessa e la sua famiglia da un massacro certo, interpretando alcune importanti informazioni ricevute dalle Nazioni Unite.
Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .
regia
Asghar Farhadi
cast
Sarina Farhadi, Amir Jadidi, Mohsen Tanabandeh, Fereshteh Sadre Orafaiy, Sahar Goldust, Ehsan Goodarzi, Alireza Jahandideh, Maryam Shahdaei
durata
127
nazione
Francia
uscita
3 gennaio 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
Arte France Cinéma, Asghar Farhadi Productions, Memento Films
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Un Eroe, il film diretto da Asghar Farhadi, segue la storia di Rahim (Amir Jadidi), che è in prigione a causa di un debito che non è stato in grado di pagare. Quando gli conviene concesso un congedo di due giorni, l’uomo cerca di convincere il creditore che lo ha accusato a ritirare la denuncia, dandogli in cambio un parte della somma che gli deve. Ma le cose non vanno come Rahim ha pianificato…Appartengono al cast del filmAmir Jadidi, Mohsen Tanabandeh e Sarina Farhadi.
Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .
regia
Fernando León de Aranoa
cast
Javier Bardem, Manolo Solo, Almudena Amor, Óscar de la Fuente, Sonia Almarcha, Fernando Albizu, María de Nati, Daniel Chamorro, Celso Bugallo
durata
115
nazione
Spagna
uscita
23 dicembre 2021
genere
Commedia,
distribuzione
Bim Distribuzione
produzione
MK2 Films, Orange, Radio Televisión Española, Reposado Producciones, Televisió de Catalunya, The MediaPro Studio
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Il capo perfetto, film diretto da Fernando León de Aranoa, racconta cosa accade nella fabbrica Blanco Básculas, che produce bilance di tutti i tipi. A capo della ditta c’è il proprietario, Blanco (Javier Bardem), noto per essere un dirigente comprensivo, buono e carismatico. Quando viene a sapere che nella sua impresa è prossimo l’arrivo di una commissione d’ispezione, che sta facendo visita a tutte le aziende del posto per scegliere chi si aggiudicherà una premiazione di eccellenza, Blanco inizia a controllare che tutto nella fabbrica sia al posto giusto. In breve tempo deve preparare il suo gruppo di operai alla visita e risolvere eventuali problemi.Ad aumentare maggiormente le sue ansie e le sue preoccupazioni arriva un operaio licenziato, che si presenta in azienda insieme ai due figli per chiedere di essere di nuovo assunto. Non vedendo la sua richiesta assolta, l’ex dipendente inizia a calunniare e diffamare Blanco…
Scheda pubblicata il 28 gennaio 2022 .