-
mag2ven
-
mag3sab
-
mag4dom
Cerca
Eventi della categoria: Weekend e festivi
regia
Greta Scarano
cast
Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Ariella Reggio, Gloria Cocco, Paolo Hendel, Adriano Pantaleo, Christian Ginepro, Lorenzo Gioielli
durata
96
nazione
Italia
uscita
3 aprile 2025
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Groenlandia, Halong, con Rai Cinema, in collaborazione con Netflix
Film d'essai:
--
altre info su
La Vita da Grandi, il film diretto da Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui è nata, Rimini, e da un passato che ha cercato di lasciarsi alle spalle. La sua routine viene interrotta quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno e occuparsi del fratello maggiore, Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con un sogno ben preciso: diventare indipendente.Omar non ha alcuna intenzione di dipendere da Irene o da chiunque altro quando i loro genitori non ci saranno più. Ha un piano chiaro per il suo futuro: vuole sposarsi, avere tre figli – perché tre è il numero perfetto – e diventare un cantante rap famoso. Ma per riuscirci, prima di tutto, deve imparare a essere autonomo.Per Irene, il ritorno a Rimini si trasforma in un viaggio emotivo inatteso. Tra le mura della loro casa d’infanzia, carica di ricordi e sentimenti irrisolti, i due fratelli si ritrovano a condividere giorni intensi. Omar, con la sua determinazione e il suo mondo pieno di regole personali, sfida le certezze di Irene, costringendola a guardare la realtà con occhi nuovi.Quello che inizia come un compito imposto si trasforma in un’esperienza di crescita per entrambi. Irene diventa la guida di Omar in un percorso di piccole e grandi conquiste: prepararsi da solo, prendere decisioni, affrontare il mondo con sicurezza. Ma, nel farlo, si accorge che anche lei sta imparando qualcosa di fondamentale: crescere non significa solo prendersi responsabilità, ma anche fidarsi, lasciarsi andare e accettare che, a volte, si ha bisogno di qualcuno accanto.In un viaggio fatto di sorrisi, difficoltà e musica, Irene e Omar scoprono che diventare adulti non è mai un percorso solitario. Perché, in fondo, la vita da grandi si impara insieme.
Scheda pubblicata il 28 aprile 2025 .
In programma nei giorni:
dom 20 apr 2025 ore 21:00
lun 21 apr 2025 ore 21:00
ven 25 apr 2025 ore 21:00
sab 26 apr 2025 ore 21:00
dom 27 apr 2025 ore 21:00
lun 21 apr 2025 ore 21:00
ven 25 apr 2025 ore 21:00
sab 26 apr 2025 ore 21:00
dom 27 apr 2025 ore 21:00
regia
Luca Zingaretti
cast
Gianmarco Franchini, Cristian Di Sante, Federico Tocci, Chiara Celotto, Alessio Moneta, Marco Felli, Katia Greco, Luca Zingaretti
durata
109
nazione
Italia
uscita
10 aprile 2025
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
BiBi Film, Clemart, Stand by Me, Rai Cinema
Film d'essai:
--
altre info su
La Casa degli Sguardi, il film diretto da Luca Zingaretti, è la storia di Marco, un ventenne che vive con il padre e che ha perso la madre da poco. Marco ha una grave dipendenza dall’alcol e dalle droghe, che peggiora di giorno in giorno. È un ragazzo estremamente sensibile, scrive poesie e sente addosso tutto il peso del mondo. L’angoscia che lo tormenta riesce ad attenuarsi solo in parte grazie all’alcol. Ecco perché Marco si stordisce bevendo sempre di più. Questa sua dipendenza lo ha allontanato da tutti, dai suoi amici e dalla sua fidanzata, che non sanno più come aiutarlo. L’unico che gli sta ancora vicino è suo padre, ma anche lui si sente impotente di fronte a questo processo di autodistruzione. Quando a Marco viene offerto un lavoro nella cooperativa di pulizie dell’ospedale Bambin Gesù, lo accetta ma è convinto che il contatto con i bambini malati lo ucciderà?
Scheda pubblicata il 7 aprile 2025 .
In programma nei giorni:
ven 11 apr 2025 ore 21:00
sab 12 apr 2025 ore 21:00
dom 13 apr 2025 ore 21:00
sab 12 apr 2025 ore 21:00
dom 13 apr 2025 ore 21:00
regia
Silvio Soldini
cast
Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti, Marco Boriero, Nikolai Selikovsky, Peter Schorn
durata
123
nazione
Italia, Belgio, Svizzera
uscita
27 marzo 2025
genere
Drammatico,
distribuzione
Vision Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Le Assaggiatrici, film diretto da Silvio Soldini, è ambientato nell’autunno del 1943 e racconta la storia di Rosa, una ragazza in fuga da Berlino, dopo che la città è stata colpita dai bombardamenti degli Alleati. La giovane riesce a raggiungere un paesino isolato nei pressi del confine orientale, dove vivono i suoceri. Suo marito, che sta combattendo al fronte, le ha consigliato, infatti, di rifugiarsi lì in attesa della fine del conflitto e del suo ritorno a casa. Rosa, però, scoprirà che il villaggio, in apparenza tranquillo, nasconde un segreto: nella foresta confinante si trova il quartier generale di Hitler.
Il Führer non si fida neppure delle persone a lui più vicine e teme che possano avvelenarlo, motivo per cui una mattina fa prelevare dal villaggio un gruppo di ragazze, tra cui Rosa. Le giovani vengono condotte nel quartier generale per svolgere il compito di assaggiatrici dei cibi che dovrà poi mangiare Hitler. Tra i morsi della fame e il timore di morire, le assaggiatrici stringeranno alleanze, patti segreti e amicizie. Nonostante Rosa faccia inizialmente fatica a farsi accettare, riesce a superare la diffidenza, ma accade qualcosa di inaspettato che la farà sentire una traditrice: si innamora di un ufficiale delle SS. Forse non è neppure amore, ma un forte bisogno di sentirsi viva…
Scheda pubblicata il 7 aprile 2025 .
regia
Marco Manetti, Antonio Manetti
cast
Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Claudia Gerini, Vincenzo Scuruchi, Massimo Galante, Salvatore Costa (II)
durata
120
nazione
Italia
uscita
20 marzo 2025
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
U.S. Palmese, il film dei Manetti Bros., si svolge in Calabria e vede al centro della vicenda la Palmese, squadra di calcio di Palmi (Reggio Calabria).
Un tifoso (Rocco Papaleo), propone alla società calcistica di ingaggiare un campione francese, Etienne Morville, ex giocatore del Milan. Morville è stato cacciato dalla squadra lombarda all’apice della carriera, principalmente a causa del suo caratteraccio.
In pieno declino personale e professionale, vive un periodo di disagio molto profondo. L’offerta della Palmese, resa possibile da una colletta fatta dagli abitanti della città, sarà per lui l’occasione di un riscatto che gli restituirà la passione per il calcio.
Scheda pubblicata il 31 marzo 2025 .
In programma nei giorni:
ven 28 mar 2025 ore 21:00
sab 29 mar 2025 ore 21:00
dom 30 mar 2025 ore 21:00
sab 29 mar 2025 ore 21:00
dom 30 mar 2025 ore 21:00
regia
Gabriele Mainetti
cast
Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan, Luca Zingaretti, Sheena Hao, Daniela Glasgow
durata
137
nazione
Italia
uscita
13 marzo 2025
genere
Drammatico
distribuzione
Piper Film
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
La Città Proibita, diretto da Gabriele Mainetti, segue la storia di Marcello (Enrico Borriello), giovane cuoco romano che lotta per tenere in piedi il ristorante di famiglia, sommerso dai debiti dopo la misteriosa scomparsa del padre Alfredo (Luca Zingaretti). Accanto a lui ci sono sua madre Lorena (Sabrina Ferilli) e Annibale (Marco Giallini), un uomo dai metodi discutibili che non nasconde il suo disprezzo per la comunità cinese del quartiere romano dell’Esquilino.
L’equilibrio precario della sua vita viene sconvolto dall’arrivo di Mei (Yaxi Liu), una ragazza cinese esperta di arti marziali, giunta a Roma per cercare la sorella Yun, finita nel giro della prostituzione e scomparsa misteriosamente. Determinata a scoprire la verità, Mei non si ferma davanti a nulla, mettendo sottosopra il ristorante La Città Proibita, gestito dall’enigmatico Wang, l’uomo che ha portato Yun in Italia. Il destino di Mei e Marcello si intreccia quando scoprono che Yun e Alfredo sono stati uccisi e sepolti nella periferia romana. Ma chi c’è dietro il delitto? La mafia cinese o qualcuno di ancora più vicino? Mentre affrontano insieme la pericolosa criminalità capitolina, tra loro cresce la tensione, alimentata dalle differenze culturali e dai pregiudizi. Ma in un mondo spietato, l’unico modo per sopravvivere è imparare a fidarsi l’uno dell’altra.
Scheda pubblicata il 25 marzo 2025 .
In programma nei giorni:
ven 21 mar 2025 ore 21:00
sab 22 mar 2025 ore 21:00
dom 23 mar 2025 ore 21:00
sab 22 mar 2025 ore 21:00
dom 23 mar 2025 ore 21:00
regia
Alessandro Tonda
cast
Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Lorenzo Pozzan, Davy Eduard King, Youssef Tounzi, Abbas Abdulghani, Anas Lahdaira, Fethi Nouri, Massimiliano Rossi, Andrea Giannini, Maurizio Tesei, Beniamino Marcone, Sergio Romano, Biagio Forestieri, Antonio Zavatteri, Jerry Mastrodomenico, Beatrice De Mei, Silvia Degrandi, Yonv Joseph, Hossein Taheri
durata
109
nazione
Italia
uscita
6 marzo 2025
genere
Drammatico
distribuzione
Notorius Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Il Nibbio, il film diretto da Alessandro Tonda, racconta gli ultimi ventotto giorni di vita di Nicola Calipari (Claudio Santamaria), alto dirigente del SISMI (Servizio per le informazioni e la sicurezza militare), prima del tragico evento del 4 marzo 2005, in cui sacrificò la propria vita per mettere in salvo la giornalista Giuliana Sgrena (Sonia Bergamasco), rapita in Iraq da una cellula terroristica.
Il film esplora non solo il lato professionale di Calipari – un uomo di straordinaria dedizione, esperto di intelligence e negoziazione – ma anche la sua dimensione privata. Il racconto si snoda tra Roma e Baghdad, mostrando le difficili trattative con i sequestratori, le tensioni diplomatiche e il pericolo costante che caratterizzava l’intera operazione di recupero.
Quando finalmente riesce a concludere la missione e a liberare la giornalista, il viaggio di rientro si trasforma in una tragedia. Durante il tragitto verso l’aeroporto di Baghdad, l’auto su cui viaggiano viene colpita da colpi di arma da fuoco sparati da soldati americani a un posto di blocco. Calipari si getta eroicamente su Giuliana Sgrena, proteggendola con il proprio corpo e rimanendo ucciso.
Un eroe silenzioso, Calipari ha dedicato la sua carriera a proteggere vite e preservare la pace. Il mistero del suo omicidio, però, resta ancora senza risposte. Una storia di coraggio, sacrificio e verità mai svelate
Scheda pubblicata il 17 marzo 2025 .
In programma nei giorni:
ven 14 mar 2025 ore 21:00
sab 15 mar 2025 ore 21:00
dom 16 mar 2025 ore 21:00
sab 15 mar 2025 ore 21:00
dom 16 mar 2025 ore 21:00
regia
Sean Baker
cast
Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Ross Brodar, Emily Weider, Alena Gurevich, Paul Weissman, Charlton Lamar, Brittney Rodriguez, Charles Jang, Darya Ekamasova, Aleksey Serebryakov, Mickey O'Hagan
durata
138
nazione
USA
uscita
7 novembre 2024
genere
Drammatico
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Anora, film diretto da Sean Baker, segue le avventure di una sex worker tra New York e Las Vegas. La donna ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. La notizia arriva in Russia e la sua favola rischia di andare in frantumi quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio.
Scheda pubblicata il 10 marzo 2025 .
In programma nei giorni:
ven 28 feb 2025 ore 21:00
sab 1 mar 2025 ore 21:00
dom 2 mar 2025 ore 21:00
ven 7 mar 2025 ore 21:00
sab 8 mar 2025 ore 21:00
dom 9 mar 2025 ore 21:00
sab 1 mar 2025 ore 21:00
dom 2 mar 2025 ore 21:00
ven 7 mar 2025 ore 21:00
sab 8 mar 2025 ore 21:00
dom 9 mar 2025 ore 21:00
regia
Paolo Genovese
cast
Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria
durata
97
nazione
Italia
uscita
20 febbraio 2025
genere
Commedia
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento.
Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale.
Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.
Scheda pubblicata il 25 febbraio 2025 .
In programma nei giorni:
ven 21 feb 2025 ore 21:00
sab 22 feb 2025 ore 21:00
dom 23 feb 2025 ore 21:00
sab 22 feb 2025 ore 21:00
dom 23 feb 2025 ore 21:00
regia
Uberto Pasolini
cast
Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Tom Rhys Harries, Charlie Plummer, Marwan Kenzari, Amir Wilson, Jamie Andrew Cutler, Claudio Santamaria, Moe Bar-El, Jaz Hutchins, Fabius De Vivo, Giorgio Antonini, Pavlos Iordanopoulos, Roberto Serpi, Cosimo Desii, Nicolas Retrivi, Francesco Dwight Bianchi
durata
116
nazione
Francia, Grecia, Italia, Gran Bretagna
uscita
30 gennaio 2025
genere
Storico
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Itaca – Il Ritorno, film diretto da Uberto Pasolini, vede Ulisse (Ralph Fiennes) fare ritorno nella propria patria, Itaca. Partito per combattere la guerra di Troia vent’anni prima, il re, dopo aver affrontato varie peripezie, è giunto finalmente a casa. Il questi lunghi decenni il suo regno, però, è cambiato molto e ancora di più la sua dimora, dove la sua amata Penelope (Juliette Binoche) si ritrova intrappolata, a causa dell’invasione dell’abitazione dei suoi pretendenti, decisi a farle pressione sulla scelta del nuovo marito, nonché nuovo re. Suo figlio Telemaco, lasciato bambino e divenuto ormai un uomo, convinto che suo padre sia morto, è costretto ad affrontare il lutto con la presenza ingombrante dei corteggiatori di Penelope, che lo vedono come un ostacolo tra loro e il trono.
Il tempo ha cambiato anche Ulisse, la guerra ha avuto un forte impatto su di lui e ora non è più il glorioso guerriero che il suo popolo ricorda. Per salvare la sua famiglia e il suo regno, però, il re deve affrontare il proprio passato e trovare la forza per combattere e riprendersi quello che in questi ultimi vent’anni gli è stato negato.
Scheda pubblicata il 12 febbraio 2025 .
In programma nei giorni:
ven 14 feb 2025 ore 21:00
sab 15 feb 2025 ore 21:00
dom 16 feb 2025 ore 21:00
sab 15 feb 2025 ore 21:00
dom 16 feb 2025 ore 21:00
regia
James Mangold
cast
Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro, Boyd Holbrook, P.J. Byrne, Scoot McNairy, Will Harrison, Joe Tippett, Dan Fogler, Charlie Tahan, Laura Kariuki, David Alan Basche, Eli Brown, Eric Berryman, Eriko Hatsune, Peter Gray Lewis, Peter Gerety, David Wenzel, James Austin Johnson, Joshua Henry, Norbert Leo Butz, Craig Geraghty, Andrew Kober, Molly Jobe, Andy Grotelueschen, Cilda Shaur, Clark Carmichael, Michael Chernus, Dave Maulbeck, Lorin Doctor, Kayli Carter, Junior Cius
durata
141
nazione
USA
uscita
23 gennaio 2025
genere
Biografico
distribuzione
Walt Disney
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
A Complete Unknown, il film diretto da James Mangold, è ambientato nella New York degli anni 60 dove un musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan (Timothée Chalamet), si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo alla sua rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale. Il suo straordinario percorso artistico di quegli anni culmina con la rivoluzionaria esibizione rock and roll al Newport Folk Festival nel 1965
Scheda pubblicata il 12 febbraio 2025 .