Eventi della categoria: Cineforum

In programma nei giorni:
ven 12 mag 2023 ore 21:00
Decision To Leave
regia
Park Chan-wook
cast
Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun, Jung-hyun Lee, Seung-Mok Yoo, Teo Yoo, Jung-min Park, Hyun-woo Seo, Jeong Ha-dam, Esuz Jeong
durata
138
nazione
Corea del sud
uscita
2 febbraio 2023
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Decision to Leave, film diretto da Park Chan-wook, racconta la storia del detective Hae-Jun (Park Hae-il) alle prese con la misteriosa morte di un uomo, apparentemente avvenuta durante una scalata.
Mentre indaga tra le impervie montagne coreane, dove è stato ritrovato il cadavere, s’imbatte nella moglie della vittima, Seo-rae (Tang Wei), una donna di origini cinesi alquanto misteriosa, divenuta la principale sospettata del caso. La donna infatti, presenta sul corpo segni che riportano a una probabile collisione, come graffi e lividi. E in più, sembra non manifestare particolare dolore per la perdita del marito.
Durante l’interrogatorio e le successive indagini il detective si renderà conto di iniziare a provare per la vedova sentimenti contrastanti, sviluppando una sorta di ossessione nei confronti della donna. Questo lo porterà a mettere in dubbio il suo senso del dovere.


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
ven 5 mag 2023 ore 21:00
Nezouh – Il buco nel cielo
regia
Soudade Kaadan
cast
Hala Zein, Kinda Alloush, Samer al Masri, Nizar Alani, Darina Al Joundi
durata
100
nazione
Siria, Gran Bretagna, Francia
uscita
12 gennaio 2023
genere
Drammatico,
distribuzione
Officine Ubu
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Nezouh, il film diretto da Soudade Kaadan, è ambientato durante la guerra civile siriana, in particolare a Damasco, dove ogni giorno le bombe e gli attacchi di guerriglia mettono a ferro e fuoco la città. Il film racconta la storia di una famiglia, formata dal padre Mutaz, la moglie Hala e la figlia quattordicenne Zeina, che alla scelta se andare via o restare, decide di rimanere nella zona assediata, evitando l’incerta vita da rifugiati.
Quando una granata finisce sul tetto dell’edificio in cui vivono, si apre una voragine che espone l’intera famiglia al mondo esterno. Un giorno un giovane che abita nelle vicinanze decide di calare una corda attraverso l’apertura del tetto ed è grazie a questa via d’uscita che Zeina ha il suo primo assaggio di libertà.
Mentre suo padre continua imperterrito a rimanere in casa, ancora convinto di non voler diventare un rifugiato, la ragazza e sua madre attraverso questa “finestra” sul tetto si ritrovano di fronte a un varietà inimmaginabile di opportunità e dovranno solo fare una scelta: restare o partire.


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
ven 28 apr 2023 ore 21:00
Il mio vicino Adolf
regia
Leon Prudovsky
cast
David Hayman, Udo Kier, Olivia Silhavy, Kineret Peled, Jaime Correa, Danharry Colorado
durata
96
nazione
Israele, Polonia, Colombia
uscita
3 novembre 2022
genere
Commedia, Drammatico,
distribuzione
I Wonder Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Una storia di confine, quella de Il mio vicino Adolf. Il confine fra due memorie, il confine fra un passato doloroso e un presente che non può fare a meno di farne i conti, con la disperata utopia di superarlo. Ma anche il confine fra commedia e il dramma più cupo di tutto il Novecento. Un oggetto misterioso come gli occhi di Udo Kier, un grande “monumento” del cinema altrettanto di confine: fra i generi e le sue due patrie, la vecchia Europa e Hollywood.

Uno steccato di legno segnato dal tempo. Un confine che divide due villette di campagna decadenti nella campagna colombiana del 1960, ma anche due universi contrapposti: quello delle vittime e quello dei carnefici. Da una parte un burbero e solitario anziano ebreo polacco, sopravvissuto all’Olocausto al contrario della sua famiglia, dall’altra un tedesco appena trasferito, che secondo il primo non è altro che Hitler in persona. Lo riconosce dagli occhi, dallo sguardo di ghiaccio che aveva incrociato decenni prima a Berlino. Siamo nei giorni in cui in Argentina il Mossad rapì Eichmann per processarlo in Israele.


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
ven 21 apr 2023 ore 21:00
Un altro mondo
regia
Stéphane Brizé
cast
Vincent Lindon, Sandrine Kiberlain, Anthony Bajon, Marie Drucker, Guillaume Draux, Olivier Lemaire, Christophe Rossignon, Valérie Lamond, Jérôme Soufflet, Isabelle Rufin
durata
96
nazione
Francia
uscita
1 aprile 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Un altro mondo, film diretto da Stéphane Brizé, racconta la storia di un dirigente d’azienda, Philippe Lemesle (Vincent Lindon), che a causa del suo lavoro e delle forti pressioni esercitato da esso sulla sua vita privata, è prossimo alla separazione con sua moglie. È così che le scelte professionali dell’uomo si ripercuotono su tutta la sua famiglia, cambiandone totalmente l’assetto. L’amore tra lui e sua moglie è ormai logoro e Philippe è incessantemente incalzato dal sui superiori, che sono passati dal volerlo come leader a tenerlo come un semplice dirigente esecutore, sottoposto ai loro pressanti ordini.
Proprio in questa delicata situazione lavorativa e privata, l’uomo si ritrova a dover scegliere quale direzione dovrà prendere la sua vita da questo momento in poi. Cosa sceglierà Philippe? Il lavoro o la famiglia?


Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .

In programma nei giorni:
gio 15 dic 2022 ore 21:00
Le buone stelle – Broker
regia
Kore'eda Hirokazu
cast
Song Kang-ho, Gang Dong-Won, Doona Bae, Ji-eun Lee, Joo-young Lee, Kang Gil-woo, Hee-joon Park, Seung-soo Im, Sae-Byuk Kim, Ryu Kyung-Soo, Dong-hwi Lee, Moo-Saeng Lee, Ji-yong Park, Sae-Byeok Song, Kim Sun-Young
durata
129
nazione
Corea del sud
uscita
13 ottobre 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red, Koch Media
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Le Buone Stelle – Broker, film diretto da Hirokazu Kore-Eda, fa riferimento alle scatole in cui venivano lasciati i bambini in modo anonimo quando uno o entrambi i genitori non potevano tenerli, cosicché venissero presi e accuditi da altri. È proprio in una di queste che una donna lascia un neonato durante una giornata piovosa. I due uomini che trovano il piccolo nella “baby box” lo prendono con loro, ma sono, in verità, due trafficanti di bambini.
Quando la donna, pentita di quel che ha fatto, torna per riprenderlo, trova i due uomini e insieme a loro si mette in viaggio alla ricerca di due genitori ideali, che possano acquistare suo figlio e dargli una vita migliore. Durante il viaggio on the road, però, il gruppo finisce per diventare un po’ per caso una vera e propria famiglia, sebbene siano ancora convinti che il piccolo abbia bisogno di qualcuno che possa donargli un futuro brillante.
Peccato che i tre ignorino che due agenti sono sulle loro tracce, intenzionate a coglierli sul fatto e a indagare su un misterioso omicidio.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .

In programma nei giorni:
gio 8 dic 2022 ore 21:00
Gagarine – Proteggi ciò che ami
regia
Fanny Liatard, Jérémy Trouilh
cast
Alseni Bathily, Lyna Khoudri, Jamil McCraven, Finnegan Oldfield, Farida Rahouadj, Denis Lavant, Cesar 'Alex' Ciurar, Rayane Hajmessaoud, Hassan Baaziz, Salim Balthazard
durata
95
nazione
Francia
uscita
19 maggio 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Officine Ubu
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Gagarine – Proteggi ciò che ami, film diretto da Fanny Liatard e Jérémy Trouilh, è ambientato nella periferia sud di Parigi e racconta la storia di un ragazzo di sedici anni di nome Youri (Alseni Bathily), che spera un giorno di diventare un cosmonauta. Il giovane è nato e cresciuto nel complesso residenziale della Cité Gagarine, complesso di abitazioni di mattoni rossi, che alla sua costruzione era un simbolo architettonico di modernità. Ora la cittadina rischia di essere demolita a causa del degrado dilagante e Youri, deciso a non rassegnarsi, vuole battersi per salvare il complesso e la sua casa. Mentre gli appartamenti intorno al suo si svuotano e i cantieri aumentano, il giovane si adopera per realizzare la sua missione.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .

In programma nei giorni:
gio 1 dic 2022 ore 21:00
Margini
regia
Niccolò Falsetti
cast
Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Valentina Carnelutti, Nicola Rignanese, Silvia D'Amico, Paolo Cioni
durata
91
nazione
Italia
uscita
8 settembre 2022
genere
Commedia,
distribuzione
Fandango
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Margini, film diretto da Niccolò Falsetti, è ambientato nel 2008 a Grosseto e racconta la storia di tre giovani amici, Edoardo, Iacopo e Michele (Emanuele Linfatti, Matteo Creatini e Francesco Turbanti), che hanno formato una band punk. Finora hanno suonato soltanto a sagre e feste dell’Unità, ma finalmente si presenta un’occasione d’oro: aprire il concerto dei Defense, gruppo punk hardcore americano, a Bologna.
Quando il concerto viene annullato, però, i tre ragazzi non demordono e decidono di organizzare la data italiana dei Defense proprio a Grosseto. Il loro piano si rivelerà purtroppo difficile da attuare, soprattutto a causa dei paradossi della vita di provincia, che non solo comporta diversi imprevisti, ma trasforma anche ogni minima cosa in un grande problema, portando scompiglio nell’organizzazione e perfino nell’amicizia tra i tre ragazzi.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .

In programma nei giorni:
gio 24 nov 2022 ore 21:00
Gli orsi non esistono
regia
Jafar Panahi
cast
Jafar Panahi, Naser Hashemi, Vahid Mobasheri, Bakhtiyar Panjeei, Reza Heydari, Mina Kavani, Mina Khosrovani
durata
106
nazione
Iran
uscita
6 ottobre 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Academy Two
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su

Gli orsi non esistono, film diretto da Jafar Panahi, racconta di due storie d’amore parallele, nelle quali gli amanti si ritrovano a fronteggiare la forza della superstizione, le meccaniche di potere e altri ostacoli nascosti e inevitabili per far trionfare il loro amore.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .

In programma nei giorni:
gio 17 nov 2022 ore 21:00
Tra due mondi
regia
Emmanuel Carrère
cast
Juliette Binoche, Hélène Lambert, Léa Carne, Emily Madeleine, Patricia Prieur, Evelyne Porée, Didier Pupin, Aude Ruyter, Louis-Do de Lencquesaing, Charline Bourgeois-Tacquet
durata
106
nazione
Francia
uscita
7 aprile 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Teodora Film
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Tra due mondi, film diretto da Emmanuel Carrère, racconta la storia di Marianne Winckler (Juliette Binoche), una nota scrittrice che decide di iniziare a lavorare a un romanzo, che tratti il lavoro precario nella società francese. Per documentarsi sull’argomento, la donna decide di vivere lei stessa questa realtà e inizia a lavorare come “infiltrata” per alcuni mesi, come addetta alle pulizie sui traghetti che solcano la Manica.
Quello che scopre va oltre il problema della precarietà, infatti le donne sono costrette a lavorare per pochi spicci in condizioni misere e ritmi massacranti, che restano invisibili agli occhi della società. Nonostante il lavoro sia umiliante, tra le sue compagne c’è una grande solidarietà, che le unisce in questa situazione delicata; in particolare Marianne fa la conoscenza di Christèle (Hélène Lambert), una madre single che non si arrende mai. L’identità della reporter, però, presto verrà scoperta e quali saranno le conseguenze?


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .

In programma nei giorni:
gio 10 nov 2022 ore 21:00
Lunana – Il villaggio alla fine del mondo
regia
Pawo Choyning Dorji
cast
Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Kelden Lhamo Gurung, Pem Zam, Sangay Lham
durata
110
nazione
Bhutan
uscita
31 marzo 2022
genere
Drammatico,
distribuzione
Officine Ubu
produzione
Film d'essai:
--
altre info su

Lunana: Il villaggio alla fine del mondo, il film diretto da Pawo Choyning Dorji, racconta la storia vera di Ugyen, un giovane insegnante del Bhutan moderno, che si sottrae ai suoi doveri mentre progetta di andare in Australia per diventare un cantante.
Come rimprovero, i suoi superiori lo mandano nella scuola più remota del mondo, in un villaggio chiamato Lunana, per completare il suo servizio. Dopo un viaggio di 8 giorni di cammino, Ugyen si ritrova esiliato dalle sue comodità occidentalizzate.
A Lunana non c’è elettricità, né libri di testo e nemmeno una lavagna. Sebbene poveri, gli abitanti del villaggio porgono un caloroso benvenuto al loro nuovo insegnante, ma lui deve affrontare lo scoraggiante compito di insegnare ai bambini del villaggio senza alcuno strumento didattico a disposizione. Preso dallo sconforto, è sul punto di decidere di tornare a casa, ma poco a poco inizia a conoscere le difficoltà nella vita degli straordinari bambini a cui insegna, tanto da sentirsi cambiato grazie alla straordinaria forza spirituale degli abitanti del villaggio.


Scheda pubblicata il 23 ottobre 2022 .