Cerca
Archivio della categoria: News
Cineforum EXPO 2015
Notizia del 17 aprile 2015, ore 9:44
E’ stato pubblicato il programma definitivo del cineforum di maggio, ispirato al tema di EXPO 2015: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. La rassegna chiuderà la stagione cinematografica 2014-2015 del Castellani
Still Alice
Notizia del 12 aprile 2015, ore 14:11
Giovedì 16 aprile secondo appuntamento della rassegna “Giovedì da Oscar®“. In programma “Stil Alice“, la toccante vicenda di Alice Howland, docente universitario, la cui vita viene sconvolta dalla scoperta di una rara forma di Alziemer precoce. Meritato premio Oscar come migliore attrice protagonista a Julianne Moore.
Teatro e testimonianza
Notizia del 7 aprile 2015, ore 22:43
Il Decanato di Azzate organizza lo spettacolo “Storia di un padre e di due figli“, in programma sabato 11 aprile alle ore 21. Nel corso della serata ci sarà spazio anche alla testimonianza della regista Claudia Koll, sulla propria esperienza artistica e religiosa.
Giovedì da Oscar®
Notizia del 26 marzo 2015, ore 21:43
I ‘giovedì d’essai’ riprenderanno il giorno 9 aprile con la proiezione di American Sniper, primo appuntamento della rassegna Giovedì da Oscar®. Verranno proposti quattro titoli vincitori di almeno una statuetta all’Academy Award 2015. Maggiori dettagli sul volantino.
Cristiada
Notizia del 14 marzo 2015, ore 21:23
Dopo il ciclo “I magnifici sette”, la rassegna dei film d’essai proseguirà giovedì 26 marzo con Cristiada, spettacolare produzione sulle persecuzioni contro i cattolici messicani agli inizi del ‘900. Il film ha un cast di livello internazionale (Andy Garcia, Oscar Isaac, Eva Longoria, Peter O’Toole) ed è diretto da Dean Wright, grande esperto di effetti speciali nel cinema di Hollywood (Titanic, Il Signore degli anelli, Le cronache di Narnia…).
Dopo la pausa pasquale riprenderemo i giovedì d’essai con una rassegna di quattro film premiati nell’ultima edizione degli Oscar.
Cineforum a maggio
Notizia del 7 febbraio 2015, ore 12:27
E’ in corso la definizione del tradizionale breve cineforum di maggio, quest’anno ispirato al tema dell’Expo 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. I titoli previsti sono “Il Sale della Terra“, “Boyhood” e “Selma – La strada per la libertà“. Le date saranno il 14, 21 e 28 maggio. Titoli e date sono da considerarsi non ancora definitivi.
CINEFORUM RINVIATO
Notizia del 5 febbraio 2015, ore 15:04
Per problemi che non dipendono dalla nostra volontà, la proiezione del 5 febbraio del film BIG EYES è annullata: difficoltà organizzative della società di distribuzione fanno sì che il film non verrà consegnato in tempo.
L’appuntamento è eccezionalmente rinviato a venerdì 6 febbraio, sempre alle ore 21.00.
Alessandro Leone sarà comunque presente per il commento finale al film.
Ci scusiamo per il disguido, certamente non voluto dal Castellani.
Cineforum inverno 2015
Notizia del 1 febbraio 2015, ore 15:34
Giovedì 5 febbraio inizia un nuovo ciclo di film “I MAGNIFICI SETTE“. L’elenco completo dei film lo trovate nella sezione “rassegne“, da dove potrete anche scaricare il volantino. Come sempre i film saranno introdotti e commentati da Alessandro Leone. Ricordiamo che l’abbonamento all’intera rassegna è acquistabile soltanto in occasione della prima serata.
Fuoriscena
Notizia del 25 gennaio 2015, ore 22:38
Appuntamento d’eccezione giovedì 29 gennaio, con la proiezione di FUORISCENA, film di Alessandro Leone, pluripremiato in rassegne nazionali (premio speciale ai Nastri d’Argento, premio speciale della Giuria al Libero Bizzarri) ed internazionali (premio giuria giovani ad Annecy Italien Cinéma). Parteciperà alla serata il regista.
E fu sera e fu mattina
Notizia del 19 gennaio 2015, ore 12:01
L’appuntamento dei “Giovedì d’essai” del 22 gennaio merita una segnalazione particolare.
E FU SERA E FU MATTINA è un film che non segue i tradizionali percorsi di produzione e distribuzione cinematografica.
E’ un film che nasce “dal basso”; parte da Alba, da un’idea di un circolo cinematografico che da anni si occupa di promozione della cultura cinematografica.
Le risorse finanziarie necessarie per la produzione sono state reperite attraverso il meccanismo del crowfunding, cioè raccogliendo piccoli contributi da privati (in questo caso quote di 50 euro), principalmente attraverso internet. I finanziatori sono poi stati ricompensati attraverso il pagamento di una quota dei proventi derivanti dalla distribuzione del film.
Oltre che la “produzione”, anche la “distribuzione”, cioè la diffusione del film nelle sale, ha avuto un meccanismo alternativo. Non trovando la disponibilità da parte delle principali case nazionali, gli stessi realizzatori del film hanno iniziato una campagna di coinvolgimento dei cinema quasi “porta a porta”, interpellando direttamente le singole sale, come è avvenuto per il Castellani. Ad oggi, hanno assistito al film oltre 120.000 spettatori!
La storia raccontata, coinvolgente e drammatica, muove da una domanda: cosa succederebbe se dovessimo sapere che nel giro di poche settimane arriverà la fine del mondo?
La risposta è nelle vicissitudini di questo paesino immaginario delle Langhe, dove tanta e diversa umanità è sconvolta dalla notizia.
Per maggiori approfondimenti vi invitiamo a consultare la scheda, visitare il sito internet della produzione e a visionare il trailer.