-
mag9ven
-
mag10sab
-
mag11dom
-
mag15gio
Cerca
regia
Ivano De Matteo
cast
Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari, Barbara Chiesa, Beatrice Puccilli, Anita Pititto, Samuel Christian Franzese
durata
103
nazione
Italia
uscita
24 aprile 2025
genere
Drammatico
distribuzione
01 Distribution
produzione
Rodeo Drive con Rai Cinema
Film d'essai:
--
altre info su
Una Figlia, il film diretto da Ivano De Matteo, vede protagonista Pietro (Stefano Accorsi), un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie.Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?
Sofia è un’adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall’insofferenza di Sofia, sfociano nell’irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a dover mettere in pratica valori come comprensione e accettazione, ma il perdono non è scontato. È Una figlia di Ivano De Matteo, regista che ci ha abituati da sempre a opere che sospendono ogni giudizio e affrontano tematiche complesse, difficili, spesso dure. Non sono film che si dimenticano facilmente, i suoi. Non sono facili da digerire, ed è un complimento: a fronte di un certo cinema nostrano superficiale e patinato, il suo è ancora un cinema che va a fondo, ancorato e attento alla realtà, alle sue sfumature e alle sue contraddizioni. Un cinema non rassicurante e per questo interessante, capace di intercettare certe espressioni di malessere sociale e raccontarle senza fronzoli e senza retorica. Questa volta, ispirandosi liberamente al libro “Qualunque cosa accada” di Ciro Noja, sceglie di riflettere su un dramma che si consuma tra le pareti domestiche e torna, dopo Mia, a indagare insieme alla cosceneggiatrice Valentina Ferlan il complesso rapporto tra un padre e una figlia. Ma se lì c’era una ragazza-vittima da tentare di proteggere, qui c’è una figlia carnefice. L’omicidio si consuma nelle prime scene, il film non è un giallo alla ricerca del colpevole, è tutto chiarissimo sin dall’inizio. Come nella miniserie del momento Adolescence anche qui c’è un’adolescente colpevole di un reato gravissimo al centro della scena e un padre con in mano una miriade di frantumi emotivi da ricomporre.
Commento tratto da www.mymovies.it - Scheda pubblicata il 6 maggio 2025 .