-
mag2ven
-
mag3sab
-
mag4dom
Cerca
Eventi della categoria: Cineforum
regia
Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
cast
Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet, Jérémie Renier, Egon Di Mateo, Thomas Doret, Cécile De France
durata
87
nazione
Belgio, Francia, Italia
uscita
18 maggio 2011
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
Wild Bunch
Film d'essai:
--
altre info su
Il ragazzo con la bicicletta è un film del 2011 diretto dai fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne. Abbandonato in un centro d?accoglienza per l?infanzia, Cyril (Thomas Doret) tenta disperatamente di inserirsi nella vita del padre e di guadagnare il suo affetto. L’uomo, tuttavia, non ha intenzione di calarsi nel ruolo di genitore e, quando Cyril riesce finalmente a trovarlo, ribadisce il fatto di non voler avere niente a che fare con lui. Il ragazzo ha il cuore colmo di rabbia e sofferenza per l?ennesimo abbandono ma, nel frattempo, ha trovato qualcuno disposto a colmare la sua solitudine. Samantha (Cécile de France), una dolce parrucchiera, ha deciso infatti di accoglierlo in casa sua nei fine settimana e di donargli quel supporto, che nei suoi quasi dodici anni non ha mai ricevuto.In sella alla sua bicicletta, venduta dal padre per racimolare qualche soldo e poi restituitagli da Samantha, Cyril ora ha la possibilità di vivere come tutti i suoi coetanei, ma l?assenza di una figura di riferimento lo ha reso fragile e facilmente influenzabile. Wes (Egon Di Mateo), il leader di un gruppo di piccoli criminali, lo tira presto nella sua rete e lo coinvolge nei suoi misfatti. Cyril rischia di perdere in un solo colpo la libertà e l?affetto dell?unica persona che ha dimostrato di volergli bene?
Scheda pubblicata il 7 aprile 2025 .
regia
Lasse Hallström
cast
Juliette Lewis, Johnny Depp, Mary Steenburgen, Leonardo DiCaprio, Crispin Glover
durata
116
nazione
USA
uscita
3 marzo 1995
genere
Drammatico,
distribuzione
Penta Distribuzione
produzione
David Matalon, Meir Teper, Bertil Ohlsson per J&M Entertaiment, Paramount Pictures
Film d'essai:
--
altre info su
Scheda pubblicata il 7 aprile 2025 .
regia
Giuseppe Bonito
cast
Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Andrea Sartoretti, Carlo Luca De Ruggieri, Massimo De Lorenzo, Betti Pedrazzi, Gianfelice Imparato, Giorgio Barchiesi, Cristina Pellegrino, Mehmet Günsür, Babak Karimi, Arianna Dell'Arti, Marco Matteo Donat-Cattin, Luca Amorosino, Lele Marchitelli, Luisa De Santis, Fabio Traversa, Daria Deflorian, Domiziana De Fulvio, Matilde Zanchini di Castiglionchio, Elisabetta Angelin, Francesca Perini, Francesca Rocca, Erica Mou, Riccardo Goretti, Franco Idone, Giulia Mombelli, Flavio Domenici, Leonardo D'Agostino, Ornella De Cataldo, Chiara Bergamini, Nicoletta Malatesta, Sara Pantaleo, Gladys Robles, Lucia Bracaglia, Fabio Celi, Oscar Farinetti, Edoardo D'Agostino, Aline Pilato, Carlo Olivazzi
durata
97
nazione
Italia
uscita
23 gennaio 2020
genere
Commedia,
distribuzione
Vision Distribution, OpenDDB
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Nicola e Sara hanno scoperto a loro spese uno dei segreti meglio custoditi della contemporaneità: fare il secondo figlio, nell’Italia della natalità zero e della precarietà come regola di vita, rischia di innescare una bomba ad orologeria, e aprire il …
Scheda pubblicata il 7 aprile 2025 .
regia
Jason Reitman
cast
Gabriel LaBelle, Rachel Sennott, Cory Michael Smith, Ella Hunt, Dylan O'Brien, Emily Fairn, Lamorne Morris, Willem Dafoe, J.K. Simmons, Finn Wolfhard, Kaia Gerber, Tommy Dewey, Matthew Rhys, Nicholas Braun, Kim Matula, Cooper Hoffman, Paul Rust, Catherine Curtin, Robert Wuhl, Drew Scheid, Taylor Gray, Nicholas Podany, Cassidy Kahler, Billy Bryk, Jonathan Batiste, Jacob Berger, Jeff Pope (I), Rowan Joseph, Leander Suleiman, James Logan (II), Presley Coley, Marko Caka, Parker Wierling, Stephen Badalamenti, Jef Holbrook, Rick Moose, Casey Nicholas Price, John Dinello, Martin Garner, Jessie Gunn
durata
109
nazione
USA
uscita
21 ottobre 2024
genere
Commedia
distribuzione
Eagle Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Saturday Night, il film diretto da Jason Reitman, è ambientato l’11 ottobre del 1975 e racconta, in tempo reale, i novanta minuti che hanno preceduto la messa in onda della prima puntata del “Saturday Night Live” il leggendario programma tv della NBC, grazie al quale una scatenata compagnia di giovani comici e scrittori cambiò per sempre la televisione e la cultura americana. Pieno di umorismo, caos e della magia di una rivoluzione che per poco ha rischiato di non esserci, parte il conto alla rovescia, in tempo reale, per l’inizio dello show più famoso al mondo…
Scheda pubblicata il 21 gennaio 2025 .
regia
Walter Salles
cast
Fernanda Montenegro, Maeve Jinkings, Selton Mello, Fernanda Torres, Valentina Herszage, Humberto Carrão, Dan Stulbach, Carla Ribas, Luiza Kosovski, Bárbara Luz
durata
135
nazione
Brasile, Francia
uscita
30 gennaio 2025
genere
Drammatico, storico
distribuzione
Bim Distribuzione
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Io Sono Ancora Qui, il film diretto da Walter Salles, si svolge a Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.
Scheda pubblicata il 21 gennaio 2025 .
regia
Pedro Almodóvar
cast
Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro Nivola, Melina Matthews, Vicky Luengo, Juan Diego Botto, Raúl Arévalo, Alex Høgh Andersen, Esther McGregor, Anh Duong, Bobbi Salvör Menuez
durata
107
nazione
Spagna
uscita
5 dicembre 2024
genere
Drammatico
distribuzione
Warner Bros Italia
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
‘LA STANZA ACCANTO’ segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso. Tra di loro, un’altra donna, Ingrid (Julianne Moore), amica della madre, è la custode del loro dolore e della loro amarezza. Martha, la madre (interpretata da Tilda Swinton), è una reporter di guerra e Ingrid è una romanziera autobiografica. Il film affronta la crudeltà infinita della guerra, i modi molto diversi in cui le due autrici femminili si avvicinano e scrivono della realtà, della morte, dell’amicizia e del piacere sessuale come i migliori alleati nella lotta contro l’orrore. Ma evoca anche i dolci risvegli con il cinguettio degli uccelli, in una casa costruita nel mezzo di una riserva naturale nel New England, dove le due amiche vivono in una estrema e stranamente amabile situazione.
Scheda pubblicata il 21 gennaio 2025 .
regia
Payal Kapadia
cast
Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam, Hridhu Haroon, Azees Nedumangad
durata
110
nazione
Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia
uscita
10 ottobre 2024
genere
Drammatico
distribuzione
Europictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
All We Imagine as Light – Amore a Mumbai, film diretto da Payal Kapadia, è ambientato a Mumbai, dove Prabha (Kani Kusruti) vive e lavora come infermiera, completamente immersa nella sua routine. La donna lavora duramente per sopprimere il ricordo doloroso del suo passato, ma la sua vita viene sconvolta da un regalo inaspettato, ricevuto dall’ex marito, che aprirà vecchie ferite mai chiuse.
La sua compagna di stanza Anu (Divya Prabha) cerca, invece, un posto in città dove poter vivere l’intimità con il suo fidanzato. Soltanto un viaggio in una località balneare permetterà alla coppia di trovare il giusto spazio dove poter scatenare i loro desideri.
Scheda pubblicata il 21 gennaio 2025 .
regia
Miguel Gomes
cast
Gonçalo Waddington, Crista Alfaiate, Cláudio da Silva, Lang Khê Tran.
durata
129
nazione
Portogallo, Italia, Francia, Germania, Giappone, Cina
uscita
5 dicembre 2024
genere
Drammatico
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Grand Tour, il film diretto da Miguel Gomes, segue il viaggio che Edward intraprende nel 1917 dalla Birmania alla Cina: il Grand Asian Tour.
Funzionario dell’Impero britannico, in procinto di sposare la fidanzata Molly, Edward decide di mollare tutto e di scappare. Partito da Rangoon in Birmania, l’uomo affronta un percorso che. oltre a portarlo lontano fisicamente, lo costringe a scavare in se stesso, trasformandosi in un viaggio profondamente emotivo.
Molly però, non si arrende, e all’insaputa del fidanzato decide di seguirlo. E mentre Edward è attanagliato dalla malinconia, Molly sta attraversando l’Asia per raggiungerlo e riconquistarlo…
Scheda pubblicata il 21 gennaio 2025 .
regia
Paolo Sorrentino
cast
Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Peppe Lanzetta, Isabella Ferrari, Giampiero De Concilio, Silvia Degrandi, Alfonso Santagata, Lorenzo Gleijeses, Dario Aita, Alessandro Cucca, Brando Improta, Paola Calliari, Biagio Izzo, Nello Mascia, Daniele Rienzo
durata
136
nazione
Italia
uscita
24 ottobre 2024
genere
Drammatico
distribuzione
Piper Film
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Parthenope, il film diretto da Paolo Sorrentino, racconta il lungo viaggio della vita di Parthenope, dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore. I veri, gli inutili e quelli indicibili, che ti condannano al dolore. E poi ti fanno ricominciare. La perfetta estate di Capri, da ragazzi, avvolta nella spensieratezza. E l’agguato della fine. Le giovinezze hanno questo in comune: la brevità.
E poi tutti gli altri, i napoletani, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, disillusi e vitali, le loro derive malinconiche, le ironie tragiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sa essere lunghissima la vita, memorabile o ordinaria. Lo scorrere del tempo regala tutto il repertorio di sentimenti. E lì in fondo, vicina e lontana, questa città indefinibile, Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male…
Scheda pubblicata il 21 gennaio 2025 .
In programma nei giorni:
gio 6 feb 2025 ore 21:00
ven 7 feb 2025 ore 21:00
sab 8 feb 2025 ore 21:00
dom 9 feb 2025 ore 21:00
ven 7 feb 2025 ore 21:00
sab 8 feb 2025 ore 21:00
dom 9 feb 2025 ore 21:00
regia
Pablo Larraín
cast
Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer, Kodi Smit-McPhee, Valeria Golino, Jeremy Wheeler, Rebecka Johnston, Toma Hrisztov, Stephen Ashfield, Alessandro Bressanello, Philipp Droste, Marcell Lengyel, Kay Madsen
durata
123
nazione
Germania, USA, Emirati Arabi Uniti, Italia
uscita
1 gennaio 2025
genere
Biografico
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Maria, film diretto da Pablo Larraín, racconta la vota di una delle più grandi cantante liriche al mondo, Maria Callas, interpretata da Angelina Jolie, soffermandosi sui suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ’70.
Scheda pubblicata il 21 gennaio 2025 .