-
gen17ven
-
gen18sab
-
gen19dom
-
gen24ven
-
gen25sab
-
gen26dom
Cerca
In programma nei giorni:
ven 5 gen 2024 ore 21:00
sab 6 gen 2024 ore 16:30
sab 6 gen 2024 ore 21:00
dom 7 gen 2024 ore 21:00
sab 6 gen 2024 ore 16:30
sab 6 gen 2024 ore 21:00
dom 7 gen 2024 ore 21:00
regia
Chris Buck, Fawn Veerasunthorn
cast
Gaia, Amadeus, Michele Riondino, Ariana DeBose, Alan Tudyk, Chris Pine, Evan Peters, Harvey Guillen, Victor Garber, Della Saba, Angelique Cabral, Ramy Youssef, Natasha Rothwell, Jon Rudnitsky, Niko Vargas, Jennifer Kumiyama
durata
92
nazione
USA
uscita
21 dicembre 2023
genere
Animazione
distribuzione
Walt Disney
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Wish, il film diretto da Chris Buck e Fawn Veerasunthorn, racconta come è nata la stella dei desideri. Il film è ambientato a Rosas, la landa dei desideri governata da Re Magnifico, là dove i sogni possono avverarsi grazie proprio al suo sovrano. Racconta la storia di Asha, una ragazza di 17 anni molto intelligente e ottimista, che ha tanto a cuore la sua comunità.
Una sera in preda alla disperazione, la giovane fa un’appassionata richiesta alle stelle in cielo e il suo desiderio viene esaudito da una forza cosmica, Star, una piccola palla dall’energia sconfinata. Insieme a Star, Asha si batterà contro terribili nemici per mettere in salvo la sua comunità dal loro re divenuto un tiranno, dimostrando che la forte volontà di un essere umano coraggioso unita alla magia delle stelle può far succede cose davvero meravigliose.
Scheda pubblicata il 3 gennaio 2024 .
EVENTO SPECIALE
Domenica 30 dicembre alle ore 16.30
una proiezione per tutti, organizzata in collaborazione tra Comune di Azzate e Cinema Castellani
Ingresso libero
Scheda pubblicata il 21 dicembre 2023 .
regia
Peter Candeland
cast
Alessandro Gassmann, Benedict Cumberbatch, Rashida Jones, Cameron Seely, Pharrell Williams.,a Kenan Thompson, Angela Lansbury, Scarlett Estevez
durata
90
nazione
USA
uscita
29 novembre 2018
genere
Animazione
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Dopo aver lanciato la moda dei “cattivissimi” Minion, Illumination Entertainment torna con un film d’animazione dedicato a uno dei villain più dispettosi della letteratura per l’infanzia.
Quando si sfrega le lunghe dita pelose e alza lo sguardo iniettato di rosso, gli abitanti di Chinonsò se la danno a gambe. Il malefico Grinch (Benedict Cumberbatch, Alessandro Gassmann nella versione italiana), protagonista del racconto in rima scritto da Theodor Geisel, in arte Dr. Seuss, nel 1957, ama mettere sgambetti e rubare pacchetti, e non si lascia intenerire nemmeno dal più tenero dei piccoli Nonsochi, anche se ha gli occhioni supplicanti della dolce Cindy Chi Lou. Ma insomma, da dove salta fuori tutta questa cattiveria? Il film esplora le origini dello scorbutico mostro verde e del suo piccolo cuore inaridito, prima che diventi lo spauracchio dei Picchi di Punta Boh, e che, travestito da uno sghignazzante Babbo Natale, cerchi di rubare i preziosi simboli della festività.
Scheda pubblicata il 21 dicembre 2023 .
In programma nei giorni:
ven 22 dic 2023 ore 21:00
sab 23 dic 2023 ore 21:00
dom 24 dic 2023 ore 21:00
lun 25 dic 2023 ore 21:00
mar 26 dic 2023 ore 16:30
mar 26 dic 2023 ore 21:00
ven 29 dic 2023 ore 21:00
sab 30 dic 2023 ore 21:00
dom 31 dic 2023 ore 21:00
lun 1 gen 2024 ore 16:30
lun 1 gen 2024 ore 21:00
sab 23 dic 2023 ore 21:00
dom 24 dic 2023 ore 21:00
lun 25 dic 2023 ore 21:00
mar 26 dic 2023 ore 16:30
mar 26 dic 2023 ore 21:00
ven 29 dic 2023 ore 21:00
sab 30 dic 2023 ore 21:00
dom 31 dic 2023 ore 21:00
lun 1 gen 2024 ore 16:30
lun 1 gen 2024 ore 21:00
regia
Paul King
cast
Timothée Chalamet, Calah Lane, Keegan-Michael Key, Paterson Joseph, Matt Lucas, Mathew Baynton, Sally Hawkins, Rowan Atkinson, Jim Carter, Olivia Colman, Rakhee Thakrar, Simon Farnaby, Hugh Grant, Natasha Rothwell, Tom Davis, Rich Fulcher, Colin O'Brien (II), Tracy Ifeachor, Kobna Holdbrook-Smith, Rufus Jones, Freya Parker, Justin Edwards, Murray McArthur, Ellie White, Alfredo Tavares, Pierre Bergman, John Porter, Ella Martine, Misa Koide, Grant Crookes, Richa Prakash, Alan Kelly, Anil Christie, Jag Patel, Colin Stoneley, Jessica Leigh, Matt Gibson, Stephane Fichet, Nassie Barro, Giorgio Spiegelfeld, Lee Bridgman, Sam Lips, Ramone Daley-Campbell, Stanley Duventru-Huret, Jamie Cruttenden, Zafar Hashmi, Nell Martin, Perry O'Dea, Joelle Stephanie Koissi, Stacey McGuire, Catherine Millsom, Ben Milne, Paul G. Raymond, Isy Suttle, Muzz Khan, Ian Bartholomew, Sophie Winkleman, Michael Abubakar, Marina Bye, Jane Bertish, Dominic Coleman, Alison Pargeter
durata
116
nazione
USA
uscita
14 dicembre 2023
genere
Avventura
distribuzione
Warner Bros Italia
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Willy Wonka è un aspirante mago e un inventore, in grado soprattutto di realizzare del cioccolato buono e che capace di fare altro. Il sogno del giovane Willy, infatti, è quello di aprire una cioccolateria alle Galeries Gourmet, dove si recherà per farsi conoscere vendendo i suoi cioccolatini, che permettono di volare a chi li mangia. I tre principali cioccolatieri della galleria, Slugworth, Prodnose e Fickelgruber (Paterson Joseph, Matt Lucas e Mathew Baynton), notando come Wonka attiri i clienti, fanno sì che la polizia confischi i guadagni ottenuti nel corso della giornata dal ragazzo.
Impossibilitato a pagare l’affitto della sua stanza a causa anche delle alte clausole che l’ingenuo giovane non aveva notato durate la firma del contratto, Willy inizia a lavorare nella lavanderia di proprietà della padrona di casa, la signora Scrubbit (Olivia Colman). Qui incontra altre persone, che come lui sono rimaste incastrate dalla Scrubbit, ma lega soprattutto con l’orfana Noodle (Calah Lane), alla quale racconterà come è nato il suo amore per il cioccolato. Sarà proprio la sua nuova amica a spiegargli come funziona il business dei dolciumi, controllato dal famigerato “cartello del cioccolato” e cercherà di aiutarlo a realizzare il suo sogno di aprire una cioccolateria. Come riuscirà Willy Wonka ad abbattere la spietate concorrenza nelle Galeries Gourmet? E perché gli Umpa Lumpa diventeranno i suoi operai? Ma soprattutto come arriverà Willy ad aprire l’enorme fabbrica Wonka?
Scheda pubblicata il 18 dicembre 2023 .
In programma nei giorni:
ven 15 dic 2023 ore 21:00
sab 16 dic 2023 ore 21:00
dom 17 dic 2023 ore 21:00
sab 16 dic 2023 ore 21:00
dom 17 dic 2023 ore 21:00
regia
Antonio Albanese
cast
Antonio Albanese, Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Elio De Capitani, Donatella Bartoli, Giulia Lazzarini, Carlo Ponta
durata
94
nazione
Italia
uscita
23 novembre 2023
genere
Drammatico
distribuzione
Vision Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Cento Domeniche, film diretto da Antonio Albanese, racconta la storia di Antonio (Albanese), che lavora come operaio in un cantiere nautico e conduce una vita per lo più tranquilla: trascorre il tempo libero a giocare a bocce con gli amici; si prende cura dell’anziana madre; ha una figlia, Emilia, che adora, avuta dalla sua ex moglie, con cui è in ottimi rapporti.
Un giorno Emilia comunica al padre l’intenzione di volersi sposare e Antonio ne è davvero felice, perché finalmente può coronare uno dei suoi sogni: regalare alla figlia il ricevimento che ha sempre desiderato, grazie ai risparmi messi da parte da una vita. Peccato che la banca in cui l’uomo è cliente sembri nascondere qualcosa; infatti, è difficile comunicare con i dipendenti, che improvvisamene risultano sfuggenti, e il direttore cambia in continuazione senza alcuna spiegazione.
Il sogno di Antonio di pagare le nozze di Emilia si rivelerà davvero una dura impresa e l’uomo capirà a sue spese che chi custodisce i nostri tesori non è detto che custodisca anche i nostri sogni…
Scheda pubblicata il 11 dicembre 2023 .
In programma nei giorni:
ven 17 nov 2023 ore 21:00
sab 18 nov 2023 ore 21:00
dom 19 nov 2023 ore 21:00
sab 18 nov 2023 ore 21:00
dom 19 nov 2023 ore 21:00
regia
Edoardo De Angelis
cast
Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Arturo Muselli, Silvia D'Amico, Giuseppe Brunetti, Gianluca Di Gennaro, Pietro Angelini, Johannes Wirix, Lucas Tavernier, Mario Russo (II), Giustiniano Alpi, Giorgio Cantarini, Tim Daish, Arianna di Claudio, Luca Chikovani, Giulio Greco, Giuseppe Lo Piccolo, Olivier Langhendries, Alessandro Bandini, Giacomo Bottoni, Francesco Cancellotti, Cecilia Bertozzi, Andrea Ferrara
durata
120
nazione
Italia
uscita
31 ottobre 2023
genere
Drammatico
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Comandante, il film diretto da Edoardo De Angelis, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e vede protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino), che comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina.
Il Comandante applica metodi fuori dalla norma, la prua è rinforzata in acciaio, colpi di cannone vengono sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e l’equipaggio è armato di pugnale sempre pronto a combattere corpo a corpo.
Nell’ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico in piena notte, viene bombardato da un mercantile belga, il Kabalo. Todaro contrattacca il mercantile che viaggiava a luci spente e l’equipaggio nemico finisce in mare. A questo punto, il Comandante decide di compiere un gesto eroico, soccorre i 26 soldati belgi finiti in acqua e destinati a una morte certa. Per farlo deve navigare in immersione rischiando di farsi vedere dal nemico.
Rischiando la vita, riesce a sbarcare nella baia di Santa Maria delle Azzorre e mettere in salvo tutti. Quando il capitano del Kabalo gli chiede perché si sia esposto a un tale rischio, il Comandante Todaro ha dato una risposta che è entrata nella storia: “Perché noi siamo italiani”.
Scheda pubblicata il 16 novembre 2023 .
In programma nei giorni:
ven 24 nov 2023 ore 21:00
sab 25 nov 2023 ore 21:00
dom 26 nov 2023 ore 21:00
ven 1 dic 2023 ore 21:00
sab 2 dic 2023 ore 21:00
dom 3 dic 2023 ore 21:00
ven 8 dic 2023 ore 21:00
sab 9 dic 2023 ore 21:00
dom 10 dic 2023 ore 21:00
sab 25 nov 2023 ore 21:00
dom 26 nov 2023 ore 21:00
ven 1 dic 2023 ore 21:00
sab 2 dic 2023 ore 21:00
dom 3 dic 2023 ore 21:00
ven 8 dic 2023 ore 21:00
sab 9 dic 2023 ore 21:00
dom 10 dic 2023 ore 21:00
regia
Paola Cortellesi
cast
Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanell, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni, Francesco Centorame
durata
118
nazione
Italia
uscita
26 ottobre 2023
genere
Drammatico
distribuzione
Vision Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
C’è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni ’40 a Roma e racconta la storia di Delia (Paola Cortellesi), sposata con Ivano (Valerio Mastandrea), da cui ha avuto tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla.
La Capitale è divisa in due: da una parte c’è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall’altra, invece, la miseria che la guerra si è lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare qualche soldo a casa. Non perde mai l’occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre volte affermandolo direttamente tramite l’uso della cinghia. L’unica persona per cui nutre rispetto è quella canaglia di suo padre, noto come il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un anziano rancoroso e spesso tirannico, di cui Delia si occupa come se fosse la sua badante. L’unica in grado di recare sollievo alla donna è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con la quale si lascia andare a qualche momento di leggerezza e di confidenze intime.
Con l’arrivo della primavera l’intera famiglia è in fermento per il prossimo fidanzamento della primogenita, Marcella (Romana Maggiora Vergano). La giovane spera di convolare a nozze con un bravo ragazzo, proveniente dal ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), liberandosi così dal peso della sua famiglia imbarazzante. Anche Delia ripone le stesse speranza di sua figlia, nonostante abbia accettato per sé la vita che le è toccata, aspira a un matrimonio con un buon partito per sua figlia. Quando le giunge, però, una misteriosa lettera, un forte coraggio nascerà nella donna madre e moglie, determinata a rovesciare quei piani fino ad allora prestabiliti e poter finalmente immaginare un futuro migliore, non soltanto per sé stessa.
Scheda pubblicata il 7 novembre 2023 .
In programma nei giorni:
ven 10 nov 2023 ore 21:00
sab 11 nov 2023 ore 21:00
dom 12 nov 2023 ore 21:00
sab 11 nov 2023 ore 21:00
dom 12 nov 2023 ore 21:00
regia
Denis Imbert
cast
Jean Dujardin, Joséphine Japy, Izïa Higelin, Anny Duperey, Jonathan Zaccaï, Dylan Robert, Olivier Charasson, Lou Chauvain, Marie-Christine Barrault, David Faure, Hervé Mahieux, Martine Amisse, Muriel Bénazéraf, Jean-François Malet
durata
95
nazione
Francia
uscita
19 ottobre 2023
genere
Drammatico
distribuzione
Wanted
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
A Passo d’Uomo, il film diretto da Denis Imbert, è la storia di Pierre (Jean Dujardin), un noto scrittore appassionato di viaggi avventurosi ma dalla vita dissoluta e dipendente dall’alcol.
Una sera in cui beve più del solito e il suo livello di ubriachezza è decisamente alto, si cimenta in modo spavaldo nell’arrampicata della facciata di un albergo. Pierre però, perde l’equilibrio e precipita. La caduta gli sarà fatale perché finirà in coma.
Quando si risveglia nel suo letto di ospedale, promette a se stesso che appena riuscirà a reggersi in piedi partirà per il viaggio della sua vita.
Infatti, contro il parere di tutti, Pierre deciderà di percorrere a piedi la Francia, dal parco del Mercantour, nel sud est, fino alle falesie del Jobourg nel Cotentin, all’estremo ovest della Normandia, attraversando in diagonale l’intero paese, e prendendo solo piccoli sentieri.
Un viaggio che gli farà scoprire il lato più rurale del Paese e che gli permetterà di rinascere facendo pace con il suo passato.
Scheda pubblicata il 7 novembre 2023 .
VALBOSSA IN ROSA OTTOBRE 2023
organizza
“SCONCERTO ROCK”
CON GENE GNOCCHI
Gene Gnocchi torna sul palco nel 2023 con lo spettacolo “Sconcerto Rock” con Diego Cassani alla chitarra, versione teatrale. Inizialmente concepito come un grande concerto celebrativo con la sua band rinnovata, lo spettacolo si trasforma in un disastro a causa di problemi audio, insubordinazione dei musicisti, critiche dei giornalisti stranieri, un traduttore imbarazzante e il pubblico che contesta le sue scelte artistiche.
Gene Gnocchi si trova quindi a trasformare la celebrazione in un caos totale, rappresentando la sua condizione di principiante alle prese con l’arte del momento. Sul palco, Gene Gnocchi si esibisce sia come attore che come cantante.
Venerdì 27 ottobre 2023, ore 20:45
Ingresso 22,00 €
info e prenotazioni
Leo 339 677 9440
o presso Cartoleria TiBi Azzate
Scheda pubblicata il 24 ottobre 2023 .
regia
Fabio Mollo
cast
Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani, Antonia Truppo, Iaia Forte, Giuseppe Pirozzi, Lucio Provenza, Francesca Solombrino, Liliana Bottone
durata
113
nazione
Italia
uscita
5 ottobre 2023
genere
Drammatico,
distribuzione
Vision Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Nata per te, film diretto da Fabio Mollo, racconta la storia di Luca e di Alba, ovvero un uomo e una bambina che hanno un disperato bisogno l’uno dell’altra, seppure il mondo non sia ancora pronto a volerli insieme. La piccola Alba ha la sindrome di down ed è stata abbandonata in ospedale subito dopo la sua nascita. Il tribunale di Napoli sta cercando una famiglia che possa prendersi cura di lei. Luca è un uomo single, cattolico e gay, che da sempre vorrebbe diventare padre. Il ragazzo sta cercando di ottenere l’affidamento di Alba in ogni modo, lottando duramente.
Affinché Luca venga anche solo preso in considerazione, molte famiglie considerate “tradizionali” dovranno rinunciare all’affidamento della piccola. Può una bambina rifiutata dal mondo sin dalla sua nascita diventare il premio di una vita?
Scheda pubblicata il 24 ottobre 2023 .