-
gen17ven
-
gen18sab
-
gen19dom
-
gen24ven
-
gen25sab
-
gen26dom
Cerca
In programma nei giorni:
ven 20 ott 2023 ore 21:00
sab 21 ott 2023 ore 21:00
dom 22 ott 2023 ore 21:00
sab 21 ott 2023 ore 21:00
dom 22 ott 2023 ore 21:00
regia
Claudio Bisio
cast
Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis, Lorenzo McGovern Zaini, Marianna Fontana, Federico Cesari, Antonello Fassari, Claudio Bisio, Nikolai Selikovsky, Giancarlo Martini
durata
90
nazione
Italia
uscita
12 ottobre 2023
genere
Commedia
distribuzione
Medusa
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
L’ultima volta che siamo stati bambini, il film diretto da Claudio Bisio, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale.
Siamo nell’estate del 1943, quattro bambini, che nonostante i tempi duri che stanno vivendo, mantengono la loro voglia di scoprire il mondo giocando per strada. Sono molto diversi tra di loro, ma ancora non lo sanno.
Italo (Alessio Di Domenicoantonio) è figlio di un ricco Federale, Cosimo (Vincenzo Sebastiani) ha il papà che combatte al confino, Vanda (Carlotta De Leonardis) è un’orfana e Riccardo (Lorenzo McGovern Zaini) è figlio di un’agiata famiglia ebrea. I loro giochi, che simulano la guerra in maniera del tutto innocente, li porta a fare un “patto di sputo” che li rende inseparabili.
Nell’autunno dello stesso anno, Riccardo viene portato in un campo di concentramento insieme ad altri mille ebrei del Ghetto. I suoi amici decidono di onorare il patto andando in missione per convincere i tedeschi a liberarlo. Ad accompagnarli ci sono due adulti, Agnese (Marianna Fontana), suora dell’orfanotrofio in cui vive Vanda, e Vittorio (Federico Cesari), fratello di Italo.
Inizia così un viaggio attraverso l’Italia dilaniata dalla guerra, una storia di spensieratezza e di desiderio di libertà vista dagli occhi dei ragazzini che, guidati dall’incoscienza dell’infanzia, non si arrendono neanche di fronte a una delle pagine più oscure della storia mondiale.
Scheda pubblicata il 16 ottobre 2023 .
In programma nei giorni:
ven 13 ott 2023 ore 21:00
sab 14 ott 2023 ore 21:00
dom 15 ott 2023 ore 21:00
sab 14 ott 2023 ore 21:00
dom 15 ott 2023 ore 21:00
regia
Kenneth Branagh
cast
Kenneth Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly, Jamie Dornan, Jude Hill, Michelle Yeoh, Emma Laird, Kyle Allen, Riccardo Scamarcio, Camille Cottin, Ali Khan (II)
durata
103
nazione
USA
uscita
14 settembre 2023
genere
Drammatico
distribuzione
Walt Disney
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Assassinio a Venezia, il film di Kenneth Branagh, è ambientato nella Venezia del secondo Dopoguerra, precisamente alla vigilia di Ognissanti. In questo sinistro scenario viene commesso un delitto e per risolvere il terribile mistero viene convocato l’investigatore Hercule Poirot (Kenneth Branagh), sebbene sia in pensione e in esilio volontario a Venezia.
Poirot prende parte, seppur riluttante, a una seduta spiritica, che si tiene in un palazzo spettrale, ma quando uno degli ospiti viene trovato morto, il detective dovrà mettersi all’opera per scovare l’assassino in un inquietante mondo pieno di ombre e segreti.
Scheda pubblicata il 10 ottobre 2023 .
regia
Massimo Donati
cast
Lorenzo Richelmy, Fabrizio Rongione, Fabrizio Ferracane, Eric Godon, Galatéa Bellugi
durata
95
nazione
Italia
uscita
16 marzo 2023
genere
Thriller
distribuzione
Master Five Cinematografica
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Diario di Spezie, film diretto da Massimo Donati, racconta la storia di Luca (Lorenzo Richelmy), un cuoco ed esperto di spezie, e di Andreas (Fabrizio Ferracane), noto restauratore di opere fiamminghe. I due provengono da ambienti e mondi totalmente opposti tra loro e sono anche caratterialmente distanti; infatti, Luca è un ragazzo introverso, riservato e un po’ impacciato, a differenza di Andreas, che conduce una vita più mondana ed è un uomo molto sicuro di sé.
L’incontro tra i due porta il cuoco a riflettere sulla sua carriera e a credere che finalmente sia giunto il momento per cambiare vita. Finora il ragazzo ha lavorato in un ristorantino di provincia, che gli permette di avere uno stipendio e di condurre un’esistenza pacata, ma questo impiego non gli dà la possibilità di evolvere professionalmente. Convinto che sia ora di cambiare, Luca abbandona il suo vecchio lavoro per seguire Andreas, ma ignora che quest’ultimo nasconda grandi segreti e un passato oscuro. Nel corso del viaggio che li condurrà in Germania, Luca scrive nel suo diario, dove da sempre raccoglie ricette e informazioni sulle spezie, i suoi pensieri nella speranza di mantenere la sua lucidità.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .
regia
Wes Anderson
cast
Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton
durata
104
nazione
USA
uscita
28 settembre 2023
genere
Commedia, Sentimentale
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Asteroid City, film diretto da Wes Anderson, è ambientato intorno al 1955 in un’immaginaria e remota cittadina americana desertica, nota come Asteroid City, dove si svolge un convegno di astronomia, noto come Junior Stargazer. La convention attira moltissimi studenti con i rispettivi genitori, che giungono da ogni punto del paese per prendere parte alla competizione accademica che si tiene durante lo Junior Stargazer. È qui che diverse vite si incontrano e si sovrappongono in modi del tutto inaspettati.
Quando i visitatori di Asteroid City hanno un incontro molto ravvicinato, l’esercito americano decide di intervenire, costringendo tutti i testimoni a una quarantena nella cittadina. Mentre sono costretti a restare nei loro appartamenti, vediamo questa serie di personaggi intenti a discutere di diversi argomenti: c’è chi progetta di fuggire di nascosto, chi cerca di tornare alla realtà, nonostante la visita aliena, e chi, dopo aver compreso che non siamo soli nell’universo, inizia a riflettere sulle credenze religiose e le teorie esistenziali.
Nel cast del film troviamo moltissimi volti di Hollywood, tra cui Bryan Cranston, Edward Norton, Jason Schwartzman, Scarlett Johansson e Tom Hanks, solo per citarne alcuni.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .
In programma nei giorni:
gio 2 nov 2023 ore 21:00
ven 3 nov 2023 ore 21:00
sab 4 nov 2023 ore 21:00
dom 5 nov 2023 ore 21:00
ven 3 nov 2023 ore 21:00
sab 4 nov 2023 ore 21:00
dom 5 nov 2023 ore 21:00
regia
Matteo Garrone
cast
Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna, Joseph Beddelem, Bamar Kane, Henri Didier Njikam
durata
121
nazione
Italia, Belgio
uscita
7 settembre 2023
genere
Drammatico
distribuzione
01 Distribution
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Io Capitano, film diretto da Matteo Garrone, racconta la storia di due giovani Seydou e Moussa (Seydou Sarr e Moustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l’Europa.
La loro diventa un’odissea nel mondo contemporaneo, che li porta ad attraversare il deserto e le sue mille insidie, i pericoli del mare aperto e lo stesso essere umano, pieno di ambiguità e ipocrisia.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .
regia
Alain Ughetto
cast
Ariane Ascaride, Alain Ughetto, Stefano Paganini, Diego Giuliani, Christophe Gatto
durata
70
nazione
Francia, Italia, Belgio, Svizzera, Portogallo
uscita
31 agosto 2023
genere
Animazione
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Manodopera, il film d’animazione diretto da Alain Ughetto, racconta la storia della famiglia Ughetto che vive nel paese di Ughettera ai piedi del Monte Monviso in Piemonte.
Siamo a cavallo del Novecento e la famiglia è numerosa ed estremamente povera. Un giorno Luigi Ughetto (voce originale Stefano Paganini) decide di partire con tutta la famiglia per trasferirsi in Francia. Il viaggio è lungo e faticoso, devono attraversare a piedi le Alpi sotto la neve e in pieno inverno ma sono motivati dall’idea di trovare un’esistenza migliore.
Quello che trovano è una vita fatta di grandi sacrifici, lavori di bassa manovalanza e razzismo nei confronti degli Italiani. Sulle porte dei locali sono spesso appesi cartelli che vietano l’ingresso a cani e italiani. Ma loro tengono duro, mandano i figli a scuola, attraversano la Prima Guerra Mondiale, l’influenza spagnola e l’avvento del fascismo.
Uniti dall’amore dei genitori Cesira (voce originale Ariane Ascaride) e Luigi, i figli crescono e trovano il loro posto in un paese inizialmente ostile ma che alla fine farà di loro dei cittadini francesi.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .
regia
Rodrigo Sorogoyen
cast
Denis Ménochet, Marina Foïs, Luis Zahera, Diego Anido, Machi Salgado, David Menéndez
durata
137
nazione
Spagna, Francia
uscita
13 aprile 2023
genere
Thriller
distribuzione
Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
As Bestas, film diretto da Rodrigo Sorogoyen, racconta la storia di una coppia francese di mezza età, Antoine e Olga (Denis Menochet e Marina Foïs), che si trasferisce in un villaggio nel cuore della campagna galiziana. Il loro intento è entrar maggiormente in contatto con la natura, coltivando ortaggi e riabilitando case abbandonate.
La loro presenza e la loro visione idilliaca, però, disturba alquanto la gente del posto, in particolare i loro vicini di casa. La loro casa, infatti, confina con quella di due fratelli: Xan (Luis Zahera), un uomo noto per essere inflessibile, e Lorenzo (Diego Anido), che a causa di un incidente subito in giovane età, ha capacità mentali ridotte. Le ostilità si acuiranno quando Antoine e Olga si opporranno alla realizzazione di un impianto eolico su un appezzamento di terreno nei pressi della loro tenuta, bloccando il progetto. Il loro rifiuto scatenerà non solo l’odio, ma anche la violenza dei loro vicini, in particolare di Xan, che vorrebbe ricavarne abbastanza denaro così da permettere a lui e alla sua famiglia di lasciare la campagna per una vita migliore.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .
regia
Icíar Bollaín
cast
Blanca Portillo, Luis Tosar, María Cerezuela, Urko Olazabal, Tamara Canosa
durata
115
nazione
Spagna
uscita
13 luglio 2023
genere
Thriller
distribuzione
Movies Inspired
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Una donna chiamata Maixabel, film diretto da Icíar Bollaín, racconta la storia di Maixabel Lasa (Blanca Portillo), una donna rimasta vedova dopo che suo marito Juan María Jaúregui (Josu Ormaetxe) è stato ucciso dall’ETA. L’omicidio dell’uomo è avvenuto nel 2000 e undici anni dopo questa tragedia Maixabel viene contattata da uno degli assassini di Juan. L’uomo vuole incontrarla nel carcere dove sta scontando la sua pena, Nanclares de la Oca, situato ad Álava.
L’assassino ha chiuso ogni rapporto con il gruppo terroristico, ma vuole comunque incontrare la vedova. Maixabel decide di mettere da parte i dubbi e la sua sofferenza e accettare l’incontro con colui che ha messo fine alla vita della persona, che lei ha amato da quando aveva sedici anni. Alla domanda sul perché sia disposta a guardare negli occhi l’omicida di Juan, la donna risponde che nella vita tutti meritano una seconda possibilità.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .
In programma nei giorni:
gio 5 ott 2023 ore 20:30
ven 6 ott 2023 ore 21:00
sab 7 ott 2023 ore 21:00
dom 8 ott 2023 ore 21:00
ven 6 ott 2023 ore 21:00
sab 7 ott 2023 ore 21:00
dom 8 ott 2023 ore 21:00
regia
Christopher Nolan
cast
Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Rami Malek, Florence Pugh, Benny Safdie, Michael Angarano, Josh Hartnett, Kenneth Branagh, Dane DeHaan, Matthew Modine, Dylan Arnold, Olli Haaskivi, Jason Clarke
durata
180
nazione
USA
uscita
23 agosto 2023
genere
biografico
distribuzione
Universal Pictures
produzione
Film d'essai:
--
giudizio CNVF
altre info su
Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni ’40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri della bomba atomica.
Nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un’arma nucleare, gli Stati Uniti danno il via, nel più grande segreto, al Progetto Manhattan destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia. Il governo americano decide di mettere a capo del progetto il brillante fisico J. Robert Oppenheimer. Nato a New York nel 1904 da genitori di origini tedesche ed ebraiche, a poco meno di quarant’anni aveva già dato un grande contributo allo sviluppo della fisica moderna.
Nei laboratori ultra segreti a Los Alamos, nel deserto del New Mexico, lo scienziato e la sua squadra di esperti iniziano a progettare un’arma rivoluzionaria le cui terribili conseguenze continuano a farsi sentire ai giorni nostri.
Scheda pubblicata il 27 settembre 2023 .
regia
Park Chan-wook
cast
Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun, Jung-hyun Lee, Seung-Mok Yoo, Teo Yoo, Jung-min Park, Hyun-woo Seo, Jeong Ha-dam, Esuz Jeong
durata
138
nazione
Corea del sud
uscita
2 febbraio 2023
genere
Drammatico,
distribuzione
Lucky Red
produzione
Film d'essai:
--
altre info su
Decision to Leave, film diretto da Park Chan-wook, racconta la storia del detective Hae-Jun (Park Hae-il) alle prese con la misteriosa morte di un uomo, apparentemente avvenuta durante una scalata.
Mentre indaga tra le impervie montagne coreane, dove è stato ritrovato il cadavere, s’imbatte nella moglie della vittima, Seo-rae (Tang Wei), una donna di origini cinesi alquanto misteriosa, divenuta la principale sospettata del caso. La donna infatti, presenta sul corpo segni che riportano a una probabile collisione, come graffi e lividi. E in più, sembra non manifestare particolare dolore per la perdita del marito.
Durante l’interrogatorio e le successive indagini il detective si renderà conto di iniziare a provare per la vedova sentimenti contrastanti, sviluppando una sorta di ossessione nei confronti della donna. Questo lo porterà a mettere in dubbio il suo senso del dovere.
Scheda pubblicata il 18 aprile 2023 .